“Siamo particolarmente contenti di vedere nella Delega fiscale questo articolo dedicato al riordino del comparto giochi. C’è una grande aspettativa, sono circa 10 anni che viene annunciato il riordino e poi puntualmente non viene realizzato. Stavolta il percorso va portato a termine. I principi generali posti dalla delega sono particolarmente graditi all’associazione, salvo alcuni punti. Prima di tutto è fondamentale un’equilibrata distribuzione delle attività di gioco pubblico tra esercizi specializzati e generalisti. Questi ultimi non devono essere penalizzati per vari motivi: per la tutela della salute e del portafoglio degli utenti; perchè il presidio di legalità sul territorio è assicurato soprattutto dai locali generalisti; perchè il gettito erariale viene in gran parte dalla rete generalista; perchè i livelli occupazionali sono garantiti in maniera assolutamente prevalente dalla rete generalista. Infine voglio evidenziare che nell’attuazione della delega è fondamentale il contributo delle associazioni di categoria”. Lo ha detto il presidente di Acadi, Geronimo Cardia (nella foto), in audizione sulla Delega fiscale in Commissione Finanze della Camera.

Articolo precedenteDelega fiscale, Parlati (Sistema Gioco Italia): “Avvio riforma opportunità unica per definire un nuovo assetto del gioco”
Articolo successivoDelega fiscale, Cangianelli (Egp-Fipe): “Giochi, in vista dei futuri bandi bisogna pensare a una maggiore digitalizzazoine dei punti vendita”