“Nella riunione del Comitato esecutivo dell’EASG (Associazione europea per lo studio del gioco d’azzardo) che ha avuto luogo all’inizio di questa settimana, è stato deciso che la 13a Conferenza europea sugli studi e le questioni politiche sul gioco d’azzardo che si sarebbe tenuta dal 7 al 10 settembre 2021 a Oslo, dovrà essere posticipata (di nuovo). Le misure intorno a COVID-19 che vengono prese in tutto il mondo, in tutti i singoli paesi, rendono quasi impossibile organizzare un evento in cui i partecipanti possano incontrarsi, parlare tra loro e scambiare informazioni in un luogo sicuro. Oltre alle restrizioni di viaggio volontarie e obbligatorie nella maggior parte dei paesi, viaggiare non è altrettanto facile. Ad esempio: attualmente le misure in Norvegia significano che è quasi impossibile entrare nel paese a meno che non si vada in quarantena e non si sa quando queste restrizioni verranno revocate. Tutto ciò significa che la prossima conferenza EASG è rinviata e si svolgerà dal 6 al 9 settembre 2022. Tuttavia questo non significa che si dovrà aspettare fino al prossimo anno. Nella settimana dal 7 al 10 settembre 2021, date originali per quest’anno, pianificheremo una serie di webinar. Inizieremo presto i preparativi per questo e terremo sicuramente informati sui progressi. Nelle prossime due settimane contatteremo anche chi ha inviato un abstract che è stato accettato per la conferenza 2020/2021 dal Comitato Scientifico dell’EASG per vedere cosa farne. Contatteremo anche coloro che hanno già pagato la quota di registrazione e capiremo come risolvere il problema. Siamo terribilmente dispiaciuti di non avere notizie migliori, ma in realtà non abbiamo avuto altra scelta che decidere di posticipare la conferenza di quest’anno. Restiamo in contatto e speriamo di incontrarci di nuovo nel (prossimo) futuro”. E’ quanto ha comunicato Pieter Remmers, segretario generale dell’EASG.

Articolo precedenteGiochi e ricorso contro distanziometro a Bologna, Consiglio di Stato sospende parere: “Documentazione fornita dal Comune per valutare effetto espulsivo non leggibile”
Articolo successivoRegno Unito, gioco sicuro: dall’1 al 7 novembre torna la Safer Gambling Week