I servizi a carattere straordinario di prevenzione e controllo del territorio di Piacenza, disposti dal Prefetto Daniela Lupo nell’ambito del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, d’intesa con i vertici provinciali delle Forze di Polizia e con i rappresentanti della Provincia e dei Comuni, hanno interessato nel mese di gennaio tutte le aree attualmente più sensibili, particolarmente in relazione allo spaccio di sostanze stupefacenti, ai reati predatori, alle condotte di guida a rischio, nonché alle varie forme di mala-movida e abusivismo, anche commerciale. Svolti altresì servizi per la tutela ambientale.
Nel primo mese dell’anno le forze dell’ordine hanno posto in essere 38 servizi straordinari che hanno riguardato, nel capoluogo, la zona di Piazza Cavalli, del Pubblico Passeggio, del corso Vittorio Emanuele-Quartiere Santa Teresa/Galleria Coin, dei Giardini Margherita, dei Giardini Santa Franca, della Stazione Ferroviaria, di Largo Erfurt, di via Emilia Pavese, via Emilia Parmense e in provincia i comuni di Monticelli e Cortemaggiore. Sono stati sottoposti a controllo anche bar/tabacchi, sale giochi e slot, con i relativi avventori.