Procedono i controlli straordinari del territorio predisposti dalla Questura di Perugia nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, che si pone come obiettivo quello di intensificare la presenza degli uomini e delle pattuglie sul territorio per prevenire i furti, lo spaccio di stupefacenti, l’immigrazione clandestina contribuendo, al contempo, ad innalzare la percezione di sicurezza dei cittadini del capoluogo e delle piccole realtà sociali più distanti.
Nella serata di sabato, il monitoraggio, che ha visto impegnato il personale dell’Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato e del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, ha riguardato il territorio di Assisi, il Comune di Bastia Umbra – in questi giorni particolarmente affollato per via del forte richiamo dovuto all’evento “Eurochocolate” – e le frazioni vicine. I controlli si sono concentrati lungo le principali direttrici e nelle vie di accesso ai centri abitati, estendendosi capillarmente anche nelle zone residenziali più isolate e periferiche.
Nel corso dell’intero servizio di Borghi Sicuri sono state 123 le persone identificate, 60 i veicoli monitorati nel corso dei 11 posti di controllo effettuati. Sono stati controllati, inoltre, 7 esercizi pubblici al fine di verificare il rispetto delle norme del TULPS in materia di somministrazione di alimenti e bevande e slot-machine.